PRESEPE VIVENTE IN GROTTA

Rievocazione della Natività fra mestieri del passato e antiche tradizioni in un suggestivo percorso fra le caverne, i corridoi e le singolari concrezioni del sito carsico a 70 metri di profondità.
Lungo il percorso di circa 1 km, con partenza dalla caverna della Grave, 100 figuranti rappresenteranno i personaggi simbolo del presepe, come le donne con le anfore alle prese con le faccende della propria esperienza quotidiana, i bambini, le danzatrici, i pastori, il maniscalco, il riparatore di ceramiche, il falegname, il cestaio, le lavandaie, ma anche luoghi rappresentativi, come il mercato dei tessuti, l’accampamento militare di centurioni romani e il mercato dei pescatori.
Ad ospitare la sacra rappresentazione con San Giuseppe, la Madonna e Gesù Bambino, sarà la Caverna della Fonte, mentre lungo il cammino sarà possibile anche imbattersi nei tre Re Magi che si dirigono verso la capanna della Natività per offrire oro, incenso e mirra.
Date: 26, 27, 28 dicembre 2021 e 2 gennaio 2022 a partire dalle 17:30.
Biglietti disponibili su TicketOne.