Giacomo Medici e Sarita Schena con Tango a dos voces

TANGO A DOS VOCES
Note e versi di una musica
che ha stregato il mondo

Giacomo Medici: voce
Sarita Schena: voce
Massimiliano Pitocco: bandoneón
Massimiliano Caporale: pianoforte

Tango a dos voces“; questo è il titolo dello spettacolo che vede come protagonisti Sarita Schena e Giacomo Medici, cantanti noti nel panorama internazionale del tango e dell’opera. Il concerto, previsto per sabato 18 dicembre 2021 nella suggestiva ed unica cornice delle Grotte di Castellana, sarà un vero e proprio viaggio che partirà dal tango della prima metà del ‘900, per poi omaggiare gli artisti che hanno segnato la storia di quel genere musicale destinato a stregare il mondo; tra questi Carlos Gardel, icona del tango, la cui voce nel 2003 è stata dichiarata “Patrimonio dell’umanità” dall’Unesco.

Particolare attenzione verrà dedicata all’inventore del “tango nuevo”, ovvero il grande Astor Piazzolla, artista le cui radici affondano in terra pugliese e del quale si stanno celebrando i 100 anni dalla nascita; sarà inoltre un’occasione per ricordare quegli artisti italiani, da Enrico Caruso a Domenico Modugno, che hanno avuto legami profondi con il pubblico argentino e le cui melodie sono entrate nell’immaginario collettivo.

Ad accompagnare l’artista italoargentina Sarita Schena, considerata tra le voci più interessanti della sua generazione, e Giacomo Medici, baritono conosciuto anche in Argentina come “l’italiano che canta il tango”, saranno due musicisti di fama internazionale quali Massimiliano Pitocco al bandoneón (già collaboratore della cantante Milva, musa ispiratrice proprio di Astor Piazzolla) e Massimiliano Caporale al pianoforte.

Impreziosiranno il concerto gli interventi dei ballerini e maestri di tango Alessandro Esposto e Sara Porfiri, ex campioni europei di tango. In qualità di artista ospite parteciperà alla performance il chitarrista Giuseppe De Trizio.

L’evento, alla luce delle sue peculiarità, vedrà inoltre il sostegno di alcune tra le principali realtà che rappresentano gli italiani all’estero e d’Argentina, tra cui Consiglio Generale degli italiani all’Estero e Comitati degli Italiani residenti all’Estero. Aderiscono inoltre: Federazione delle Associazioni Italiane di Mar del Plata (città natale, quest’ultima, di Astor Piazzolla), Centro Pugliese di Bahia Blanca, Centro Pugliese di Mar del Plata, Centro Marchigiano di Bahia Blanca, Associazione Famiglia Marchigiana di Rosario, Circolo Marchigiano di La Plata, Federazione Marchigiana della Repubblica Argentina e Federazione Marchigiana del Centro Litorale; tra i media partner anche Radio CNN Rosario e la trasmissione “Voce alla Radio, dall’Italia all’Argentina”.

Biglietti: EVENTO GRATUITO SU PRENOTAZIONE